Due sconfitte dal sapore molto diverso quelle maturate dalla Serie D (10V-14P) nelle ultime due settimane. Mentre con Agrate (21V-3P) gli isolani se la sono giocata quasi ad armi pari con la capolista, nella successiva trasferta a Pioltello (6v-18P, all'ultima chiamata per non avere la certezza matematica della retrocessione) i NeroBiancoVerdi hanno prodotto un buon basket solo nei primi dieci minuti di gara (24-21), salvo poi cedere alla distanza alla maggior freschezza atletica ed alla maggior fame di vittoria dei milanesi. Pausa pasquale che speriamo possa permettere di ritrovare verve e motivazioni importanti in vista della volata finale. Next match Domenica 18 Aprile vs Brembate (11V-13P).
Chiude al primo posto del girone di classificazione C con un bilancio di 17V-1P (e sedici vittorie consecutive) la nostra 2' Divisione, bravi ad imporsi con margine sul campo di San Rocco (11V-7P) prima e poi ad avere la meglio fra le mura amiche del Green Palace su una coriacea NPDA Cassano (12V-6P). Prossima fase che prevede 6 gare "ad orologio" ancora all'interno del proprio girone ed al termine delle quali solo la prima classificata potrà disputare le Final Four. Next match da definire.
In perfetta parità il bilancio dell'U19 Plate (6V-6P). La vittoria sul campo di Bonate (75-65), maturata grazie a ben 13 triple (di cui 7 di uno scatenato Lorenzo Rossi), avvicina i ragazzi di coach Dorini ad uno dei posti che valgono il tabellone finale. Nelle sfide in trasferta contro le prime due della classe gli isolani si fanno valere ma non riescono a portare a casa i due punti, venendo superati per 69-60 a Excelsior (11V-0P) e 68-58 a Sondrio (8V-4P). Next match martedì 18 Aprile vs Almenno (5V-5P).
Le due vittorie maturate lontano dalla Carvico Arena dall'U17 Gold (8V-0P) valgono la qualificazione matematica al Tabellone Finale e il primo posto nel girone Blu. Ad Iseo (4V-4P) gara di personalità dei bergamaschi, sempre avanti nel punteggio (31-18 al 20', 71-48 il finale) contro una squadra in lotta per il secondo posto. Tempra orobica dimostrata anche a Luino (5V-3P), dove i padroni di casa provano a stare a contatto nei primi dieci minuti di gioco (23-20 al 10') ma nulla possono contro la verve di capitan Nazzarelli (29p per lui) e compagni, dilaganti nei successivi tre quarti (finale 88-56). Next match Sabato 16 Aprile vs Agrate (2V-6P).
Nonostante due sconfitte, rendimento in netta crescita per la U17 Plate (0V-10P) nell'impegnativo girone 5. Contro S.Ambrogio Mariano (9V-1P), sono il rientrante Teli (bentornato Dani!), Maggioni e Rahovic a dare qualche grattacapo alle diverse difese proposte dai comaschi, che si aggiudicano l'incontro senza poter mai abbassare la soglia d'attenzione. Buona prova difensiva in quel di Vimercate (5V-5P), dove i ragazzi di Mauro Cataldo limitano il 3'miglior attacco del girone ma faticando non poco nel fare canestro, venendo superati col finale di 43-67. Next match Lunedì 17 Aprile vs Sondrio (1V-9P).
Ben tre le gare disputate dalla U15 Gold (2V-6P). A Cucciago (5V-3P) si va vicinissimi al colpaccio, conducendo in doppia cifra di vantaggio nel secondo tempo dopo essere stati in grado di trovare i giusti adeguamenti alla pallacanestro proposta dai comaschi. In un finale concitato i locali si dimostrano più bravi a non farsi condizionare e si impongono di misura (59-57). Pronta reazione dei NeroBiancoVerdi nella successiva trasferta a Busto Arsizio (0V-8P): l'avvio shock dei bustocchi (12 punti nei primi 4 possessi della gara) non scompone il team di coach Maffioletti che ricuce velocemente lo svantaggio (18-17 al 10') allungando progressivamente fino al 66-46 finale. Altra bella partita punto a punto quella giocata con Cusano (4V-4P) nel recupero della 5'giornata di andata: bergamaschi e milanesi si superano nel punteggio più volte nel corso del match e solo il talento di Martino e Lisoni decide nel finale una bella partita di settore giovanile (35-32 al 20', 67-72 al 40'). Next match Domenica 16 Aprile vs Mantova (7V-2P).
Nulla da rimproverare alla formazione U14 Elite (12 punti), chiamata ad affrontare Lissone (10 punti) in piena emergenza per le indisponibilità di Nazzarelli e Ravasio. Capellini in cabina di regia ed Enakunu sotto le plance danno la carica ai propri compagni e la gara con i brianzoli risulta equilibrata ed accesa. I biancoblu guadagnano qualche prezioso punto di vantaggio nel secondo tempo e riescono a conservarlo fino alla sirena (59-69 al 40'). L'ultima giornata deciderà il piazzamento finale nel girone e il conseguente accoppiamento al Tabellone Elite Argento. Next match Sabato 15 Aprile a Robur Varese (26 punti).
Comincia il girone di ritorno alla grande il gruppo U13 Plate (8V-1P). Le vittorie con Osio (6V-3P) e Desio (7V-3P) lanciano sempre più al comando del girone 3 la squadra di coach Brigatti, vera sorpresa della stagione NeroBiancoVerde. Grande attenzione difensiva e fisicità strabordante in attacco le chiavi delle due importanti vittorie, maturate tenendo a soli 42 e 39 punti osiensi e desiani e dominando l'area sui due lati del campo. Next match Domenica 16 Aprile vs Palosco (6V-3P).
Ancora imbattuto nel girone A il gruppo Inventori CSI, bravo a superare anche Dalmine. Grandi miglioramenti anche per gli Esploratori, che pareggiano la sfida con Brembilla dopo essere stati nettamente sconfitti all'andata.
Impegnative quanto divertenti le partite Minibasket di Esordienti Big, Aquilotti Big, Aquilotti Small e Scoiattoli, che hanno incontrato sulla loro strada Gorle, Seriana, Osio e Cologno confrontandosi sempre con correttezza ed entusiasmo.
VI ASPETTIAMO SUI CAMPI PER TIFARE #NEROBIANCOVERDE
🖤🤍💚