mercoledì 9 novembre 2022

RECAP RISULTATI N.4

Seconda vittoria consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare, per la serie D nerobiancoverde (3V-3P). Nell'ormai consueta sfida con Cavenago (2V-4P), i bergamaschi comandano da subito le danze (34-25 all'intervallo), allungando nettamente nel terzo quarto a suon di triple dopo il cambio di difesa ospite (63-31 al 30'). Nell'ultimo parziale è Cavenago a infilare una serie di tiri dalla lunga distanza ricucendo fino al 72-55 finale. 

Esordio con vittoria per la 2'Divisione (1V-0P). In quel di Concorezzo (0V-1P) i ragazzi di coach Poltresi allungano con gradualità contro l'ostica formazione di casa. Ottimo l'apporto di tutti i componenti del roster, con il trio Galimberti\Saccenti\Castelbarco particolarmenti ispirati in fase offensiva. 

Big match vibrante, piacevole e risolto solo nei possessi finali quello fra Caluschese (2V-1P) e Brembate Sopra (3V-0P). Nel derby U19 Silver che vale il primato in classifica nel girone G, sono i padroni di casa a partire meglio (36-30 al 20') ma nella ripresa è la qualità e l'esperienza del gruppo 2004, guidato dai gemelli Carrara e da Maestroni, a permettere una maggior lucidità nella gestione degli ultimi palloni della gara.

Vittoria dal peso specifico pesantissimo quella colta dal gruppo U17 Gold (3V-2P) sul campo degli amici di Malaspina (2V-3P). In parte per la sana rivalità che esiste fra due gruppi che da anni di fatto si sfidano senza esclusione di colpi, in parte perchè, in un girone molto equilibrato, rimanere a contatto dei piani alti della classifica porta in dote entusiasmo e consapevolezza. MVP il capitano Simone Nazzarelli, autore di 22 punti, e il classe 2007 Cristian Mazzola.

Altro derby di alta classifica quello che ha visto contrapposta la nostra U17 Silver (3V-0P) a Brembate Sopra (2V-1P). Prestazione solida e attenta per i ragazzi di coach Cataldo, avanti 42-26 all'intervallo lungo grazie ad una buona circolazione di palla e all'ottima presenza nel pitturato di Maggioni. Nel secondo tempo Brembate cerca di rientrare in partita ma le triple di Tasca e i canestri dei classe 2008 Tehraoui e Peroni permettono di chiudere sul +13.

Finale vietato ai deboli di cuore quello fra Caluschese (5V-0P) e Stezzano (4V-1P) U15 Gold. In un vero e proprio spareggio per rimanere imbattuti nel girone A, nerobiancoverdi e neroblu danno vita ad una partita equilibrata (27-30 al 30'), intensa e dai buoni contenuti tattici. Con le difese più in palla dei rispettivi attacchi, grazie alle giocate di un ispirato duo Quadri\Tehraoui gli isolani arrivano con qualche punto di vantaggio nel finale ma gli stezzanesi non demordono e arrivano ad avere il possesso decisivo: il tiro ospite è corto e il rimbalzo dei padroni di casa permette di festeggiare una bella vittoria.

In una settimana dai tanti derby va in scena anche quello valido per il campionato U14 Elite fra Caluschese (0V-5P) e Lussana (3V-2P). Grande prova di carattere per i bergamaschi dell'Isola, avanti 19-10 al 10' e 26-22 al 20' grazie a ottime scelte offensive e alla consueta applicazione difensiva. Nella ripresa la maggior fisicità e profondità del roster dei cittadini diventano un fattore, con i locali che non demordono nonostante la grande fatica profusa non riuscendo però a portare a casa la prima vittoria della stagione.

Fantastico "upset" quello del gruppo U13 Silver (2V-0P) sul campo di Pedrengo (1V-1P), una delle favorite per la vittoria finale del girone. Dopo un inizio timoroso e rinunciatario (5-17 al 10'), gli isolani si riprendono dal loro torpore cominciando a giocare con la giusta energia e facendo valere le proprie caratteristiche fisiche e tecniche. La rimonta porta ad un finale palpitante deciso, a poco più di 2 secondi dal termine, da un tiro libero di Kevin Beretta.

Tanto, tantissimo entusiasmo anche per l'inizio dei campionati Minibasket. Tre trasferte e tre vittorie per i nostri gruppi, tutti bravissimi a mettere in campo l'energia contagiosa mostrata ad ogni singolo allenamento. 15-9 il risultato degli Esordienti Big sul campo di Palaval, 18-6 quello invece degli Aquilotti Big sul campo di Calcinate e quello degli Aquilotti Small in quel di Treviolo.