SERIE D (4v-1p)
Dopo un primo tempo in parziale equilibrio (34-29 al 20'), i padroni di casa isolani allungano con decisione nella ripresa (56-40 al 30') grazie ad una difesa più attenta e ad una ottima distribuzione dei punti in attacco. Doppia cifra per Grieco e Villa, sulla via del pieno recupero dopo gli acciacchi delle ultime settimane. Presente nei 12 anche Daniele Castelletti, il cui rientro è previsto per le prossime importanti gare con le pariclassifica Cavenago ed Agrate, test probanti per saggiare le ambizioni nerobiancoverdi.
.
U17 GOLD (1v-1p)
Bellissima gara quella che va in scena a Regona di Pizzighettone fra due formazioni entrambe vittoriose all'esordio. Ritmi ed intensità al top della categoria: i due attacchi dettano legge nel primo tempo (44-54 al 20') con Peroni e Manzoni vere spine nel fianco dei cremonesi. Nella ripresa Pizzighettone riesce ad essere più costante dei bergamaschi (le cui percentuali si abbassano drasticamente) e a dar vita così ad un finale palpitante che la vede premiata grazie alla maggior precisione negli ultimi possessi.
Prossimo impegno fissato per Domenica 7 Novembre a Carvico (ore 18.00), ospite la formazione di Stezzano.
.
U16 GOLD (0v-2p)
Ancora una partita di alto livello per il gruppo 2006-2007 caluschese. Malaspina è squadra già incontrata più volte nel periodo pre-Covid da molti dei nostri e che dimostra tutta la sua forza nel corso della gara. Gli acciaccati padroni di casa (out Ravasio e Corna, infortunio ad inizio ripresa per Carioli e Tasca) lottano come leoni fino a quando le energie glielo permettono. Qualche errore di troppo e la precisione anche dalla lunga distanza degli ospiti chiudono la contesa a cavallo fra terzo e quarto quarto. Meritati gli applausi a fine gara per tutti i protagonisti del match.
Prossimo impegno fissato per Sabato 6 Novembre (ore 17.15) sul campo di Brignano.
.
U15 GOLD (1v-1p)
Pronto riscatto per il gruppo 2007-2008 dopo le difficoltà nel match d'esordio.
Combattivi in difesa e determinati in attacco, gli isolani partono a spron battuto, caricando di falli i giocatori più rappresentativi di Vimercate e creando il solco decisivo già nei primi due quarti di gioco (19-35 al 10', 27-65 al 20'). Molto più equilibrio nel secondo tempo, con tutti i giocatori chiamati in campo bravi a portare il loro contributo. Assoluto mattatore della gara Davide Tiraboschi, letale con i suoi movimenti al ferro e autore di 44 punti (massimo in "carriera").
Prossimo impegno fissato per Domenica 7 Novembre (ore 11.15) sull'ostico campo di Agrate.